Respiratory Academy

Negli ultimi anni gli specialisti in malattie dell’apparato respiratorio hanno potuto assistere ad una continua ed inarrestabile evoluzione delle conoscenze scienti che in vari ambiti. Pertanto, in aggiunta al carico di lavoro derivante dalla crescita epidemiologica delle malattie croniche ostruttive, ciascun specialista è chiamato con sempre maggiore frequenza a fornire prestazioni...
Leggi tutto

Congresso Chest Young

Le malattie dell’apparato respiratorio sono caratterizzate da una crescente diffusione, associata ad un progressivo incremento del loro impatto socio-sanitario. Ciò richiede un costante impegno, finalizzato allo studio ed all’approfondimento dei meccanismi fisiopatologici responsabili dello sviluppo e della progressione delle varie entità nosologiche, spesso derivanti da complesse...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

- Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria - Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO - Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori sanitari...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Manchi Tu Nell’Aria

– Formare il medico di medicina generale all’esecuzione ed all’interpretazione della spirometria – Formare il medico alla gestione appropriata della terapia farmacologica dell’ASMA e BPCO – Promuovere, attraverso il percorso formativo teorico-pratico favorito dall’utilizzo di una APP dedicata, un processo di gestione integrata che preveda un ruolo attivo sia per gli operatori...
Leggi tutto

Hot-spot su Consensus Multidisciplinare Aria-Italia: poliposi nasale e farmaci biologici

La rinosinusite cronica con poliposi nasale rappresenta una patologia ad elevata prevalenza e ad alti costi sociali. In Italia è stato inoltre documentato che oltre il 40% dei pazienti con asma grave è anche affetto da poliposi nasale. Nonostante sia relativamente facile da diagnosticare, sono ancora molti gli “unmet needs” , in particolare sull’eziologia, l’associazione con alcuni...
Leggi tutto

IIAA & COPD FORUM – Le nuove frontiere della medicina, la lotta ai cambiamenti climatici e la medicina di precisione

Il congresso medico scientifico internazionale intitolato: Internal Medicine, Immunity, Allergy, Asthma & COPD Forum (IIAAC Forum), anche quest’anno mantiene sempre la formula del Forum che radunerà esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale per affrontare diverse tematiche insieme a professionisti del campo sanitario che si occupano di problematiche della medicina della...
Leggi tutto

1° Convegno Nazionale di Malattie Rare Cardio-Respiratorie – Dispnea e dintorni

Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza, intesa come il numero di caso presenti su una data popolazione, non supera una soglia stabilita. In UE la soglia è fissata allo 0,05 per cento della popolazione, ossia 5 casi su 10.000 persone. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7.000 e le 8.000, ma è una cifra che cresce con l’avanzare della scienza e,...
Leggi tutto

Cuore & Polmone Dispnea post Covid – Esperienze a Confronto

La sindrome Post Covid colpisce una elevata percentuale di pazienti a seguito dell’infezione da SARS-CoV-2. Questi soggetti non recuperano pienamente un soddisfacente stato di salute e lamentano disturbi come dispnea, affaticamento e difficoltà di concentrazione che sono spesso la spia di sequele cardiache e respiratorie. La precoce identificazione di questi soggetti attraverso una gestione...
Leggi tutto

Prendi in mano la tua salute

L’asma grave è una patologia che sempre più richiede due elementi fondamentali per una sua corretta gestione: un approccio medico multidisciplinare mirato ad un intervento personalizzato delle cure, e l’autogestione quotidiana da parte del paziente stesso, che necessita di una conoscenza approfondita della propria patologia e di una solida alleanza medico-paziente. Studi già condotti hanno...
Leggi tutto

Get Together 2021 – Quality of life in patients with allergic and immunologic skin diseases

Il GET TOGETHER 2021 organizzato dall’ATI DERMATOLOGICA della SIAAIC, insieme ai colleghi dermatologici di SIDAPA, si propone come un incontro tra specialisti di diverse discipline in particolare allergologia-immunologia clinica, dermatologia, pediatria, al fine di discutere ed elaborare un “Documento” condiviso su tematiche di pertinenza dell’ATI suddetta. In considerazione del fatto che...
Leggi tutto

IV° Congresso Nazionale AdET

La mission dell'Accademia di Ecografia Toracica (AdET) è quella di sviluppare, diffondere, promuovere e potenziare l'uso dell'ecografia toracica nella professione medica. Ecografia intesa non come esame strumentale fine a sé stesso, ma integrata con la clinica e finalizzata a raggiungere la diagnosi con i segni, gli aspetti ecografici, il ragionamento clinico e la serendipity. La disciplina è...
Leggi tutto

Internal Medicine Immunolgy Allergy Asthma & COPD ai tempi del Covid

Responsabile Scientifico: Prof. Vincenzo Patella Il Congresso Internazionale di Paestum intitolato: International Congress Of Internal Medicine, Clinical Immunology, Asthma & COPD, quest’anno è alla sua Ottava edizione e vuole mantenere sempre un filo comune con le precedenti edizioni partendo dalla disciplina della Medicina interna, come elemento coordinatore delle discipline affini quali...
Leggi tutto

SIP Next Generation

La pneumologia negli ultimi anni ha registrato un’enorme e continuo sviluppo clinico e scientifico che sta suscitando nuovo e crescente interesse da parte dell'opinione pubblica per il valore della salute respiratoria. L’inquinamento atmosferico, la pandemia Covid-19, le nuove tecnologie applicate alla nostra disciplina e più in generale l’invecchiamento della popolazione sono solo alcune...
Leggi tutto

Corso base di Ecografia Infermieristica

Negli ultimi anni le sempre più numerose e ampie applicazioni degli ultrasuoni hanno rivelato le enormi potenzialità dell’ecografia nell’ambito della valutazione e della gestione del paziente in ambito medico. In questo periodo in particolare, l’ecografia toracica ha un ruolo centrale nella gestione del paziente Covid. Oggi, però, l’ecografia sta rivoluzionando anche l’approccio...
Leggi tutto

Fad Sani: Quality Standard in asma grave

I risultati della Survey sui Quality Standard emersi a seguito della realizzazione della DELPHI Consensus del SANI hanno dimostrato carenze in alcuni statements per i quali sarebbe necessario un richiamo ed un approfondimento. L’obiettivo di questo Progetto è di estendere la conoscenza dei "Quality Standard in Asma Grave” ai Centri aderenti al registro SANI e successivamente ad una platea...
Leggi tutto

Covid19 – Pneumologia’20: il futuro della medicina respiratoria dopo la pandemia

Si è da poco concluso il XXI congresso della Società Italiana di Pneumologia, che oltre per la ricchezza dei simposi e degli interventi, sarà ricordato per essere stato il primo congresso nazionale in formato interamente digitale. Nel fare di necessità virtù, è stato possibile non solo la partecipazione massiva all’evento, ma garantire la fruibilità e la registrazione degli interventi,...
Leggi tutto

Corso Teorico Pratico di Ecografia Toracica – AdET

Tradizionalmente il polmone è stato considerato un organo poco esplorabile con gli ultrasuoni, che sono stati per lungo tempo impiegati unicamente per la valutazione del versamento pleurico. Negli ultimi anni, tuttavia, l’ecografia toracica ha assunto un ruolo sempre più importante nella diagnosi e nel monitoraggio dei pazienti con patologia polmonare, rivelando enormi potenzialità,...
Leggi tutto

La sindrome rino-bronchiale. Dal naso agli alveoli: interrelazioni anatomiche, funzionali e cliniche del tratto respiratorio

L’apparato respiratorio, benché classicamente differenziato in vie aeree superiori e vie aeree inferiori, distinzione che facilita la gestione medica e pratica delle numerose patologie respiratorie, è, di fatto, un continuum funzionale e morfologico, caratterizzato da una sostanziale omogeneità di tessuti, tipi cellulari, tipologia di innervazione e perfusione vascolare. La maggior parte dei...
Leggi tutto

2° Convegno Malattie Rare Cardio-Respiratorie: Dispnea e Dintorni

Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza, intesa come il numero di caso presenti su una data popolazione, non supera una soglia stabilita. In UE la soglia è fissata allo 0,05 per cento della popolazione, ossia 5 casi su 10.000 persone. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7.000 e le 8.000, ma è una cifra che cresce con l’avanzare della scienza e,...
Leggi tutto

FAD SINCRONA INTERNAL MEDICINE IMMUNOLOGY ALLERGY ASTHMA & COPD FORUM

l Congresso Internazionale intitolato: International Congress of Internal Medicine, Clinical Immunology, Asthma & COPD, quest’anno è alla sua Nona edizione I temi trattati manterranno sempre un filo comune con le precedenti edizioni partendo dalla disciplina della Medicina interna, come elemento coordinatore delle discipline affini quali l’Immunologia, l’Allergologia, la Pneumologia...
Leggi tutto

Corso Teorico Pratico di Ecografia Toracica AdET

Tradizionalmente il polmone è stato considerato un organo poco esplorabile con gli ultrasuoni, che sono stati per lungo tempo impiegati unicamente per la valutazione del versamento pleurico. Negli ultimi anni, tuttavia, l’ecografia toracica ha assunto un ruolo sempre più importante nella diagnosi e nel monitoraggio dei pazienti con patologia polmonare, rivelando enormi potenzialità,...
Leggi tutto

V Congresso Nazionale AdET

RAZIONALE: La mission dell'Accademia di Ecografia Toracica (AdET) è quella di sviluppare, diffondere, promuovere e potenziare l'uso dell'ecografia toracica nella professione medica. Ecografia intesa non come esame strumentale fine a sé stesso, ma integrata con la clinica e finalizzata a raggiungere la diagnosi con i segni, gli aspetti ecografici, il ragionamento clinico e la serendipity. La...
Leggi tutto

9° IIAAC Forum – Internal Medicine Immunology Allergy Asthma & Copd Forum

Il Congresso Internazionale intitolato: International Congress of Internal Medicine, Clinical Immunology, Asthma & COPD, quest’anno è alla sua Nona edizione.I temi trattati manterranno sempre un filo comune con le precedenti edizioni partendo dalla disciplina della Medicina interna, come elemento coordinatore delle discipline affini quali l’Immunologia, l’Allergologia, la Pneumologia e...
Leggi tutto

Terapia insulinica e inerzia. Intelligenza artificiale come driver di cambiamento

OBIETTIVO: Aumentare la consapevolezza dei partecipanti sui ritardi che caratterizzano l’avvio e la titolazione della terapia insulinica in real life; - Esplorare il fenomeno dell’inerzia da un altro punto di vista, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale; - Conoscere come l’intelligenza artificiale possa supportare il diabetologo - Discutere sulle strategie per superare...
Leggi tutto

GetToGether

Il GETTOGETHER 2022 organizzato dall’ATI DERMATOLOGICA della SIAAIC, insieme ai colleghi dermatologici di SIDAPA, si propone come un incontro tra specialisti di diverse discipline in particolare allergologia-immunologia clinica , dermatologia, pediatria, al fine di discutere ed elaborare un ”Report” condiviso su tematiche di pertinenza dell’ATI suddetta. In considerazione del fatto che la...
Leggi tutto

Terapia insulinica e inerzia. Intelligenza artificiale come driver di cambiamento

OBIETTIVO: Aumentare la consapevolezza dei partecipanti sui ritardi che caratterizzano l’avvio e la titolazione della terapia insulinica in real life; – Esplorare il fenomeno dell’inerzia da un altro punto di vista, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale; – Conoscere come l’intelligenza artificiale possa supportare il diabetologo – Discutere sulle strategie per...
Leggi tutto

Neuro Spread – Ansia e Insonnia: riconoscere, trattare e comunicare

RAZIONALE: I disturbi d’Ansia e del sonno rappresentano un problema largamente diffuso nella popolazione generale. Spesso risulta misconosciuto, sotto diagnosticato e non adeguatamente trattato, nonostante si stimi che nel nostro Paese siano circa 5 milioni di persone soffrano di un Disturbo d’Ansia e 12 milioni di insonnia cronica o transitoria. I dati di letteratura indicano una maggiore...
Leggi tutto

Neuro Spread – Ansia e Insonnia: riconoscere, trattare e comunicare

RAZIONALE: I disturbi d’Ansia e del sonno rappresentano un problema largamente diffuso nella popolazione generale. Spesso risulta misconosciuto, sotto diagnosticato e non adeguatamente trattato, nonostante si stimi che nel nostro Paese siano circa 5 milioni di persone soffrano di un Disturbo d’Ansia e 12 milioni di insonnia cronica o transitoria. I dati di letteratura indicano una maggiore...
Leggi tutto

Neuro Spread – Ansia e Insonnia: riconoscere, trattare e comunicare

RAZIONALE: I disturbi d’Ansia e del sonno rappresentano un problema largamente diffuso nella popolazione generale. Spesso risulta misconosciuto, sotto diagnosticato e non adeguatamente trattato, nonostante si stimi che nel nostro Paese siano circa 5 milioni di persone soffrano di un Disturbo d’Ansia e 12 milioni di insonnia cronica o transitoria. I dati di letteratura indicano una maggiore...
Leggi tutto

Diamo un calcio ai Lipidi

Come ampiamente noto, le dislipidemie in generale e l’ipercolesterolemia in particolare rappresentano un importante fattore di rischio per le patologie cardiovascolari su base arteriosclerotica. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo, a cui viene correlato il 31% dei decessi, e l’ipercolesterolemia si colloca tra i principali fattori di rischio cardiovascolare. È...
Leggi tutto

SIP NEXT GENERATION 2 – Pneumologi di Domani a Confronto – Treatable Treats

L'interesse per la salute respiratoria prende forma in necessità sempre più condivise e trasversali come la lotta al fumo di sigaretta e all'inquinamento, la diagnosi precoce e le metodiche sempre più accurate e sempre meno invasive. Il numero di pneumologi e medici in formazione in Malattie dell'Apparato in Respiratorio sta subendo un'impressionante crescita, in seguito a disposizioni che...
Leggi tutto

10° Internal Medicine Immunology Allergy Asthma & COPD Forum

RAZIONALE Il Congresso Internazionale intitolato: IIAAC FORUM - Internal Medicine Immunology, Allergy, Asthma & COPD, quest’anno è alla Decima edizione. La scelta degli argomenti trattati durante il Forum manterrà sempre una continuità con le precedenti edizioni, partendo dalla disciplina della Medicina interna come elemento coordinatore delle discipline affini. Infatti, nelle varie...
Leggi tutto

Workshop: L’autore di reato con disturbi psichici tra intervento giurisdizionale, penitenziario e trattamento forense

Razionale scientifico A seguito della Legge 81/2014 sono stati definitivamente superati gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) e le Case di Cura e Custodia (CCC) ove venivano eseguite le misure di sicurezza detentiva degli autori di reato pericolosi socialmente, ai sensi dell’art 203 CP, successivamente al riconoscimento di un’infermità di mente totale (art 88 CP) o parziale (art 89 CP)....
Leggi tutto

Webinar Telemedicina in Pneumologia

La TeleMedicina (TM) trova applicazione in tutti gli ambiti delle diverse malattie respiratorie, sia in età evolutiva che adulta. La TM è di assoluta rilevanza nella gestione della cronicità respiratoria ma anche, come documentato in epoca pandemica SARS-CoV-2, nella gestione delle malattie infettive. La gestione di alcune malattie respiratorie, in particolare l’OSAS e l’insufficienza...
Leggi tutto

1° Congresso di Cosmetologia ed Estetica Longevity

1° Congresso di Cosmetologia ed Estetica Longevity congresso interdisciplinare animato dalla comunità scientifica più accreditata a livello nazionale e internazionale, dove la rigenerazione si conferma la chiave di accesso al benessere generale dell’intero organismo. La pelle racconta chi siamo e come stiamo Scudo naturale ma anche filtro permeabile che assorbe e rilascia, la pelle parla di...
Leggi tutto

Make Up e Trucchi per essere giovani

con Stefania Tranchino 26 Settembre - 10.00 - 11.00 Come truccarsi per valorizzare il viso e nascondere i difetti. Consigli e trucchi per il make-up più adatto al tipo di pelle e alle occasioni ISCRIZIONI ONLINE
Leggi tutto

Ginnastica Facciale Metodo EDP

con Ernesto Di Pietro 26 Settembre - 11.30 - 12.30 Come restare giovani in maniera naturale. Gli errori da non fare per puntare su tonicità, turgore ed elasticità, i veri segreti di una bellezza naturale ISCRIZIONI ONLINE
Leggi tutto

Corso di Dermatoscopia ad Alto Ingrandimento

con Giulia RADI, Stefano TITLI, Renato ROSSI 26 SETTEMBRE - 14.30 - 16.30 Corso riservato ai Medici Il corso si propone di introdurre alla nuova visione della dermatologia attraverso gli occhi della dermoscopia ad alto ingrandimento.  Si tratta di un corso teorico e didattico, ricco di immagini, adatto a chi pratica la dermoscopia e si vuole approcciare ad un livello più avanzato in ambito...
Leggi tutto

Mastermind in Social Med Media: Come Comunicare in Rete Rispettando l’Etica Professionale

con Tiziana Iazzetta, Cristiana Sardo e Anna Roberta Sorbo 26 SETTEMBRE 16:30 - 18:00 Corso riservato a Medici e farmacisti I social media sono ormai una parte integrante della nostra vita quotidiana. Le persone si rivolgono sempre più spesso a internet per cercare informazioni sulla salute e sul benessere. Per questo motivo, è importante che i dermatologi  siano presenti sui social media per...
Leggi tutto

Campagna di Prevenzione sulle Cheratosi Attiniche e Macchie del volto

Giovedì 26 e Venerdì 27 Settembre -  9.30/12.30 Campagna di Prevenzione sulle Cheratosi Attiniche e Macchie del volto: “La Prevenzione è il Primo Gesto di Bellezza”. I Medici - Dermatologi dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis - Gruppo San Donato - effettueranno una Campagna gratuita di Prevenzione sulle macchie cutanee del volto e le cheratosi attiniche. Ogni macchia non va mai...
Leggi tutto

1° Congresso di Dermatologia Rigenerativa Skinlongevity ISPLAD

L'ISPLAD (International Society of Plastic-Rigenerative Dermatology) mette sempre al primo posto la “Rigenerazione” per frenare i processi di invecchiamento cutanei. In questo ” 1° congresso di Dermatologia Rigenerativa SkinLongevity” si vogliono affrontare temi che riguardano la Rigenerazione cellulare cutanea, sia legata all’aging sia agli esiti di patologie e di terapie aggressive....
Leggi tutto

Advanced treatments in the real-life of coagulation and red cells rare disorders

RAZIONALE Rare hematological diseases, while individually uncommon, collectively impact millions of lives worldwide. These conditions present significant challenges in terms of early diagnosis, treatment accessibility, and appropriate and effective patient communication. Overcoming these barriers requires a multidisciplinary international network aimed at establishing a common framework for...
Leggi tutto

Dermocosm – Vita Cutis – 2° Congresso di Dermatologia Rigenerativa Skinlongevity – ISPLAD

DERMOCOSM 2025 fa parte delle manifestazioni di Milano Beauty Week e raccoglie importanti eventi legati al benessere e alla salute, perché “non può esserci vera Bellezza senza Salute”. Dermocosm rappresenta momenti formativi e aggiornamenti scientifici come il Congresso di Dermatologia Rigenerativa Skinlongevity e Campagne di Prevenzione per la salute e bellezza della pelle. Tutti gli...
Leggi tutto
Top

Compliance e Decreto legislativo 231 del 2001

X

Questa sezione del sito internet presenta i documenti di riferimento in materia di compliance aziendale. In particolare la società si è dotata di un Codice Etico, di un Modello 231 per la prevenzione dei reati inclusi quelli relativi alla pubblica amministrazione e di un sistema di gestione in conformità allo standard internazionale ISO 9001:2015, certificato da organismo accreditato, che includono i criteri e le regole di condotta in ottica di eticità, legalità e responsabilità sociale.

Il controllo della corretta applicazione delle suddette procedure è svolta da uno specifico Organismo di Vigilanza, che può essere contattato tramite e-mail (odv@infomed-online.it) per ogni segnalazione; al fine di garantire la massima riservatezza il sistema di posta elettronica sopra riportato è gestito da soggetto indipendente e certificato.

 

 

IN&FO&MED srl
Via S. Gregorio 12 – 20124 Milano
Tel. (+39) 02 49453331
e-mail: info@infomed-online.it
P.I. e C.F.: 01518390990