SIP Next Generation 3 – Pneumologi di domani a confronto l’avanguardia in medicina respiratoria
La nostra disciplina viene da anni duri legati all’esperienza pandemica ma che hanno permesso una grande crescita della consapevolezza da parte del mondo scientifico e dell’opinione pubblica riguardo l’importanza della pneumologia e della salute respiratoria.
Tutto ciò ha condotto oggi a un incremento di medici in formazione prima e ora giovani specialisti, che rappresentano i protagonisti di oggi e soprattutto del domani verso alcune grandi sfide che la nostra branca dovrà affrontare, come l’inquinamento atmosferico e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella ricerca e nella pratica clinica.
La Società Italiana di Pneumologia ha come punto fondamentale nei suoi principi quello di investire nella formazione e nella crescita dei giovani pneumologi, sottolineando l’importanza di aggiornarsi in ciascuna delle varie tematiche che la nostra branca abbraccia e offrire anche l’opportunità di confronto tra pari e con esperti nazionali ed internazionali.
Questo congresso rappresenta la conferma dell’impegno di SIP verso i giovani e, giungendo quest’anno alla terza edizione, si afferma come appuntamento cardine in una vetrina nazionale per gli pneumologi del futuro.